Supporto installatori
FAQ
Come va dimensionata la linea per l’installazione di una DazeBox C?
La linea necessaria al collegamento della wallbox deve essere protetta con un interruttore magnetotermico differenziale. La tipologia di cavi è standard, è possibile utilizzare sia cavi unipolari che cavi multipolari. La tipologia ed il dimensionamento dei cavi dipende, dal tipo di contatore (monofase o trifase), dalla potenza massima del punto di ricarica e dalla distanza tra il quadro elettrico e punto di ricarica. Nella tabelle sottostanti sono riportati alcuni esempi di dimensionamento dei cavi a seconda delle varie tipologie di installazione.
Per un calcolo più preciso in funzione delle proprie esigenze si rimanda al seguente link, ipotizzando una caduta di tensione di 3 V.
Nel caso in cui l’installazione preveda anche il Dynamic Power Management è necessario aggiungere un cavo schermato di cat 5e che verrà collegato da un lato al dispositivo per il power management nel quadro elettrico e dall’altro lato al connettore sulla scheda della wallbox.
Come si fissa la DazeBox C?
È possibile fissare la DazeBox C in 2 modi, o ad una parete o su un totem, per entrambe le soluzioni nella parte posteriore della scocca sono presenti 3 fori per il fissaggio a parete della wallbox. Si rimanda al manuale di uso e manutenzione per maggiori dettagli. Inoltre nella pagina online di supporto della Dazebox C potete trovare la dima per la foratura scaricabile (fornita anche in ogni confezione DazeBox C).
Posso usufruire di detrazioni fiscali acquistando una DazeBox C?
Come si installa il Solar Boost?
Dove posso trovare il codice PUK per associare la DazeBox C all’app?
Il codice PUK è fornito tramite una tessera inserita all’interno della scatola della DazeBox C.
Come si predispone il quadro elettrico all’installazione della linea per la wallbox?
L’installazione può essere fatta secondo due modalità in accordo con la norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori. La prima prevede l’inserimento di un differenziale di tipo A nel quadro elettrico e un RCM (misuratore delle correnti continue residue, Residual Current Monitoring), l’RCM di serie presente su tutti i prodotti Daze. La seconda prevede l’inserimento di un differenziale di tipo B nel quadro elettrico, che interviene autonomamente anche per le correnti continue residue. Per entrambe le modalità di installazione deve essere presente anche un interruttore magnetotermico per proteggere la linea ed interrompere la corrente in caso di cortocircuito o sovraccarico. La presenza del Dynamic Power Management implica anche l’installazione di un dispositivo dedicato. L’esatta procedura di installazione è descritta nel dettaglio nel manuale di installazione.
Come posso installare la wallbox nel parcheggio del mio condominio se non ho un contatore personale?
È possibile scollegare il cavo durante la ricarica?
Durante la ricarica il cavo è bloccato nella sede di ricarica dell’auto, sarà quindi impossibile staccarlo per errore. Per scollegarlo bisogna fermare la ricarica dall’auto, in questo modo si sblocca il connettore e si può scollegare il cavo.
È possibile partire con il cavo collegato?
In quanto tempo si ricarica la mia macchina?
Per avere una stima del tempo di ricarica basta applicare questa semplice formula: Tempo di ricarica (h) = Capacità della batteria (kwh)Potenza di ricarica (h)
In realtà la batteria non viene caricata sempre alla stessa potenza, sia per disponibilità dell’impianto, sia per ottimizzazione della durata della batteria da parte dell’elettronica della macchina. Per ulteriori approfondimenti si rimanda al seguente link che vi spiegherà nel dettaglio come calcolare il tempo di ricarica.
Quali auto sono compatibili con il cavo integrato Tipo-2?
Il connettore integrato di tipo 2 è compatibile con quasi tutte le principali marche di veicoli elettrici e ibridi plug-in. I veicoli che montano connettore Tipo-1 sono pochi e solitamente non recenti. In generale si consiglia comunque sempre di controllare il connettore del proprio veicolo prima di effettuare l’acquisto ed eventualmente contattaci in caso di dubbi sulla compatibilità.
Quali sono i termini di garanzia per DazeBox C?
Come funziona il Dynamic Power Management?
Come si installa il sistema di Dynamic Power Management?
Come si imposta la potenza di ricarica di una wallbox?
Cosa posso fare con l’app di Daze?
Ho perso il PUK, cosa posso fare?
Che differenziale di protezione è necessario installare?
Su tutte le DazeBox C il sistema RCM per il controllo delle correnti continue residue è integrato, di conseguenza è sufficiente un differenziale di tipo A. Questa soluzione garantisce un netto risparmio sull’installazione senza sacrificare la sicurezza.
Scarica materiale DazeBox
Scarica tutto il materiale informativo della tua DazeBox, ti chiediamo solo di lasciarci il tuo indirizzo mail, Grazie!